Sicurezza dei dati: l'articolo 32 del GDPR e il binomio con lo standard ISO 27001

Le autorità nazionali competenti presentano relazioni annuali all'ufficio per l'IA e al comitato a decorrere dall'anno successivo all'istituzione dello spazio di sperimentazione normativa per l'IA e successivamente ogni anno fino alla sua cessazione, nonché una relazione definitiva. Le autorità nazionali competenti mettono tali relazioni annuali o estratti delle stesse a disposizione del pubblico online. https://seotime.edu.vn/members/traduzionisicure.176145/ La Commissione tiene conto, se del caso, delle relazioni annuali nell'esercizio dei suoi compiti a norma del presente regolamento. Qualora si verifichino le circostanze di cui al paragrafo 1, il fornitore che ha inizialmente immesso sul mercato o messo in servizio il sistema di IA non è più considerato fornitore di quel determinato sistema di IA ai fini del presente regolamento. Tale fornitore iniziale coopera strettamente con i nuovi fornitori e mette a disposizione le informazioni necessarie nonché fornisce l'accesso tecnico ragionevolmente atteso e qualsiasi altra forma di assistenza che sono richiesti per l'adempimento degli obblighi di cui al presente regolamento, in particolare per quanto riguarda la conformità alla valutazione della conformità dei sistemi di IA ad alto rischio. Quali misure adottate per garantire l'accuratezza delle traduzioni tecniche?

Sconti sui prezzi della traduzione tecnica


Nel settore sanitario, questi attacchi possono essere mirati ai dipendenti per ottenere accesso a dati sensibili dei pazienti. Le indicazioni per definire meglio il campo di obbligatorietà della designazione del DPO si traggono dalle Linee – guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD o DPO) pubblicate dal Gruppo di Lavoro Articolo 29 che, al paragrafo 2.2, si dedica alla designazione del DPO da parte del responsabile, fornendo anche alcuni esempi. A questo punto è lecito domandarsi se, rispetto al Codice della privacy, vi siano mutamenti significativi (nel codice infatti la definizione era quella di soggetto “preposto” al trattamento) e se sia ancora possibile individuare il responsabile all’interno della struttura del titolare o se invece tale ruolo potrà essere ricoperto solo da un soggetto giuridicamente distinto dal titolare, quindi un soggetto esterno. Tale problematica (già trattata su queste pagine)², sebbene sia destinata a rimanere sullo sfondo per l’impatto pratico che dispiega sull’organizzazione del titolare, non è oggetto della presente analisi, che sarà limitata a individuare le novità introdotte dal Regolamento rispetto al ruolo del Responsabile del trattamento, senza declinarlo nelle peculiarità del nostro ordinamento, salvo quanto si dirà brevemente ora. Con il GDPR, l’Europa ha marcato la sua ferma posizione sulla privacy e la sicurezza dei dati in un momento in cui sempre più persone affidano i propri dati personali a servizi cloud e le violazioni sono all’ordine del giorno. Questo perché i dati rappresentano il nuovo tesoro digitale, sono soggetti a furti e rivendita nel dark web e costruiscono una moneta di valore per i criminali.

Sicurezza dei dati

Il forum consultivo può istituire sottogruppi permanenti o temporanei, se necessario, per esaminare questioni specifiche connesse agli obiettivi del presente regolamento. È istituito un forum consultivo per fornire consulenza e competenze tecniche al consiglio per l'IA e alla Commissione, nonché per contribuire ai loro compiti a norma del presente regolamento. Il paragrafo 1 del presente articolo non è interpretato nel senso che esenta tali operatori dal rispetto di altri requisiti e obblighi di cui al presente regolamento, compresi quelli stabiliti agli articoli 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 72 e 73.

Comment → GDPR: quali misure di sicurezza adottare? https://click4r.com/posts/g/19564816/dove-rintracciare-traduttori-di-libri-narrativi


I sistemi di IA ad alto rischio che utilizzano tecniche che prevedono l'uso di dati per l'addestramento di modelli di IA sono sviluppati sulla base di set di dati di addestramento, convalida e prova che soddisfano i criteri di qualità di cui ai paragrafi da 2 a 5 ogniqualvolta siano utilizzati tali set di dati. I sistemi di IA ad alto rischio sono sottoposti a prova al fine di individuare le misure di gestione dei rischi più appropriate e mirate. Le prove garantiscono che i sistemi di IA ad alto rischio funzionino in modo coerente per la finalità prevista e che siano conformi ai requisiti di cui alla presente sezione. I rischi di cui al presente articolo riguardano solo quelli che possono essere ragionevolmente attenuati o eliminati attraverso lo sviluppo o la progettazione del sistema di IA ad alto rischio o la fornitura di informazioni tecniche adeguate. Il presente regolamento non si applica ai sistemi di IA o modelli di IA, ivi compresi i loro output, specificamente sviluppati e messi in servizio al solo scopo di ricerca e sviluppo scientifici. I fornitori di modelli di IA per finalità generali possono basarsi su codici di buone pratiche ai sensi dell'articolo 56 per dimostrare la conformità agli obblighi di cui al paragrafo 1 del presente articolo, finché non è pubblicata una norma armonizzata. I fornitori di modelli di IA per finalità generali che non aderiscono a un codice di buone pratiche approvato dimostrano mezzi alternativi adeguati di conformità ai fini di approvazione da parte della Commissione. Gli organismi di valutazione della conformità istituiti a norma del diritto di un paese terzo con il quale l'Unione ha concluso un accordo possono essere autorizzati a svolgere le attività degli organismi notificati a norma del presente regolamento, a condizione che soddisfino i requisiti stabiliti all'articolo 31 o garantiscano un livello di conformità equivalente. Qualora il sistema di IA ad alto rischio presenti un rischio ai sensi dell'articolo 79, paragrafo 1, il distributore ne informa immediatamente il fornitore o l'importatore del sistema e le autorità competenti per il sistema di IA ad alto rischio interessate fornendo in particolare informazioni precise sulla non conformità e sulle eventuali misure correttive adottate. I fornitori di sistemi di IA ad alto rischio che ritengono o hanno motivo di ritenere che un sistema di IA ad alto rischio da essi immesso sul mercato o messo in servizio non sia conforme al presente regolamento adottano immediatamente le misure correttive necessarie per rendere conforme tale dispositivo, ritirarlo, disabilitarlo o richiamarlo, a seconda dei casi. Aderendo ai requisiti di legge, i creatori di contenuti e le emittenti dimostrano il loro impegno per l’accessibilità, l’inclusività e la partecipazione paritaria ai media e alla comunicazione. La conformità a queste norme non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità morale ed etica per garantire a tutti un accesso paritario alle informazioni, all’intrattenimento e alle esperienze culturali. Nel panorama aziendale competitivo di oggi, ottenere e mantenere prodotti e servizi di alta qualità è di fondamentale importanza per qualsiasi organizzazione. Un sistema di gestione della qualità (QMS) è un approccio strutturato e sistematico che garantisce la fornitura di risultati coerenti e affidabili, soddisfacendo o superando le aspettative dei clienti. In questa guida completa, approfondiremo i fondamenti del SGQ, i suoi vantaggi, i principi chiave, le fasi di implementazione e il ruolo del SGQ nel miglioramento continuo e nel successo aziendale complessivo. Le autorità competenti dovrebbero riesaminare periodicamente le modalità attraverso cui le imprese intendono osservare e mantenere i requisiti della funzione di controllo della conformità. Le organizzazioni della società civile, l'industria, il mondo accademico e altri pertinenti portatori di interessi, quali i fornitori a valle e gli esperti indipendenti, possono sostenere il processo. Cooperare con l'ufficio per l'IA e le autorità competenti, su richiesta motivata, in qualsiasi azione intrapresa da queste ultime in relazione al modello di IA per finalità generali, anche quando il modello è integrato nei sistemi di IA immessi sul mercato o messi in servizio nell'Unione. I fornitori di sistemi di IA, compresi i sistemi di IA per finalità generali, che generano contenuti audio, immagine, video o testuali sintetici, garantiscono che gli output del sistema di IA siano marcati in un formato leggibile meccanicamente e rilevabili come generati o manipolati artificialmente.